Scheda Tecnica (IT)
Datasheet (EN-US)
La scheda "High Impedance Interface" è stata progettata e realizzata per interfacciare ingressi analogici di dispositivi che hanno una bassa impedenza (PLC, schede elettroniche) in sistemi dove sono richieste misure analogiche con un valore di impedenza elevata.
Un esempio pratico è la misura del potenziale e del coupon in impianti di protezione catodica. Il dispositivo ha un intervallo di tensione in ingresso ottimizzato per la misurazione della tensione isolata.
La scheda utilizza due integrati AMC1311. L'integrato è un amplificatore isolato di precisione con un'uscita separata dai circuiti di ingresso per creare una barriera di isolamento altamente resistente alle interferenze magnetiche. Questa barriera è certificata per fornire un isolamento galavanico rinforzato fino a 7 kVPEAK secondo VDE B 0884-11 e UK1577.
Utilizzato in combinazione con alimentatori isolati TMA0505S separa le parti del sistema che operano su diversi livelli di tensione in comune e protegge le parti in tensione da danni.
L'ingresso ad alta impedenza dell'AMC1311 è ottimizato per il collegamento a divisori resistivi a tensione più alta o altre fondti di segnale in tensione con elevata resitenza di uscita.
Le eccellenti prestazioni del dispositivo supportano un accurato voltaggio di deriva a bassa temperatura o il rilevamento e il controllo della temperatura nei sistemi a circuito chiuso.
HI-AI2X Specifica
Alimentazione | 8 / 30 VDC |
Assorbimento | < 50 mA |
Canali | 2 |
Max tensione di Ingresso | 2 V |
Impedenza di ingresso | 1 Gohm, 7 pF |
Impedenza di uscita | 1 Kohm, 100 pF |
Max errore di offset e deriva | ±1.5 mV, ±15 µV/°C |
Gain | 1 |
Max error di Guadagno e deriva | ±0.3%, ±45 ppm/°C |
Non linearità e deriva | 0.01%, 1 ppm/°C (typ) |
Tensione di Isolamento | 1 000 VDC 60s |
Classe di Precisione | 0.3 |
Dimensioni | 72 x 42.5 mm |
Peso | 60 g |

Marcatura CE
La scheda HI-AI2X soddisfa i requisiti e i livelli di protezione delle seguenti direttive ed è conforme alle norme europee armonizzate (EN) per le schede elettroniche pubblicate nelle Gazzette Ufficiali della Comunità Europea:
- 2014/30/UE « Compatibilità elettromagnetica » (Direttiva EMC)
- 2014/34/UE « Apparecchi e sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva » (Direttiva protezione antideflagrante)
- 2011/65/UE « Restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche » (direttiva RoHS)
- 2006/42/CE « Direttiva macchine » per i moduli F ET 200SP
La dichiarazioni di conformità UE è a disposizione delle autorità competenti presso:
Veliero Engineering
Via Quarto 16
91025 Marsala (TP)
(Italia)
